
Le responsabilità del Committente “di fatto”
La Suprema Corte spiega con chiarezza quali sono le responsabilità quando un soggetto si trova a rivestire la posizione di garanzia di “committente di fatto”.
Fonte: Puntosicuro.it
La Suprema Corte spiega con chiarezza quali sono le responsabilità quando un soggetto si trova a rivestire la posizione di garanzia di “committente di fatto”.
Fonte: Puntosicuro.it
Il nuovo numero di Dati Inail esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato tiene distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento, e quelle degli studenti.
Fonte: Puntosicuro.it
Pubblicato il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2024 entro il 28 giugno 2025.
Fonte: Puntosicuro.it
L’intelligenza artificiale è uno strumento utile alla raccolta dati e alla divulgazione della scienza. È però fondamentale che l’uomo continui a controllare la correttezza delle elaborazioni. È infatti molto alto il rischio di creare fake news.
Fonte: Puntosicuro.it
Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sulla mobilità sostenibile e le sue conseguenze per la sicurezza e la salute sul lavoro. Focus sui rischi connessi all’uso delle batterie elettriche e dell’idrogeno.
Fonte: Puntosicuro.it