
Nuovo Accordo Stato-Regioni: partecipa all’evento sul futuro della formazione
Il 22 ottobre 2024 esperti H&S approfondiscono al Risolvo Day la bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione.
Fonte: Puntosicuro.it
Il 22 ottobre 2024 esperti H&S approfondiscono al Risolvo Day la bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione.
Fonte: Puntosicuro.it
Se l’attività predominante è quella sociale, non sono da trascurare gli aspetti economici ed ambientali. Le istituzioni europee hanno fissato vincoli precisi e anche i mercati vanno in quella direzione.
Fonte: Puntosicuro.it
Cos’è la colpa per assunzione, come viene applicata dalla Cassazione ai ruoli di salute e sicurezza in relazione agli standard di diligenza richiesti e perché chi non si sente preparato a svolgere una certa funzione non dovrebbe assumerla.
Fonte: Puntosicuro.it
Il problema delle aggressioni in ambiente sanitario con riferimento alle misure di prevenzione e protezione raccomandate dalla letteratura scientifica. I punti di forza, i punti di debolezza e la formazione. A cura di Massimo Ughi.
Fonte: Puntosicuro.it
By Redazione Osservatorio su Intelligenza Artificiale e Lavoro nella Digital Economy. Questo il nuovo portale attivato dall’Ilo Organizzazione Internazionale del Lavoro, presentato il 25 settembre, per creare un punto informativo costante sugli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.
Il portale ha l’obiettivo di diventare un centro di riferimento internazionale per le informazioni sui temi dell’intelligenza artificiale sul lavoro e sull’economia digitale, studi e dati.
Quattro le aree tematiche: IA lavoro e occupazione, algoritmi nella gestione del lavoro, lavoro su piattaforma, privacy e raccolta dei dati.
Così il il direttore generale Ilo, Gilbert F. Houngbo: “Riconosciamo che i luoghi di lavoro in tutto il mondo vengono trasformati dall’intelligenza artificiale. L’OIL mira a sostenere i governi e le organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro nella gestione di queste trasformazioni, in modo che l’intelligenza artificiale diventi una forza positiva”.
Ministero del Lavoro
Il lancio del portale è stato evidenziato dal Ministero del Lavoro. Lo stesso ministro Calderone ha presenziato all’evento di lancio del 25 settembre, in rappresentanza dei Governi.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo IA, lavoro, economia digitale, portale ILO proviene da Quotidiano Sicurezza.
Fonte: Quotidiano Sicurezza