Interpello Ministero Lavoro n.2/2025

By Redazione Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.2 del 6 febbraio 2025.

Oggetto dell’interpello è stata la corretta interpretazione dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e l’applicazione dello sgravio contributivo alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro intermittente.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Interpello Ministero Lavoro n.2/2025 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

IA e gestione del lavoro, la campagna Eu-Osha 2023-25

By Redazione Impatto positivo sul lavoro dell’IA, questo uno dei temi affrontati da Eu-Osha nella campagna Ambienti di lavoro Sani e sicuri 2023-25, che si avvia alla conclusione il prossimo novembre.

La gestione dell’Ia rientra tra le aree prioritarie della campagna. Lavorare affinché questa abbia un impatto positivo sulle prassi lavorative, per pratiche che coinvolgano il lavoratore nella gestione della salute e della sicurezza.

Secondo l’indagine recente OSH Pulse, attualmente il 30 % dei lavoratori dell’UE dichiara che la propria azienda utilizza modalità digitali per l’assegnazione dei turni e il 52% di questi che l’azienda utilizzi digitale e IA per stabilire i tempi di consegna.

I rischi maggiori derivanti da un utilizzo scorretto dell’Ia sul lavoro sono:

riduzione dell’autonomia della persona; aumento della sorveglianza;dequalificazione.FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo IA e gestione del lavoro, la campagna Eu-Osha 2023-25 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Bonus Mamme, esonero contributivo lavoratrici, chiarimenti Inps

By Redazione Pubblicato da Inps il messaggio n.401 del 31 gennaio 2024 con chiarimenti sulla durata del Bonus Mamme.

Inps ricorda che il beneficio per le lavoratrici madri di due figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, è terminato il 31 dicembre 2024, mentre resta attivo fino al 31 dicembre 2026 per le lavoratrici madri di tre o più figli.

Circolare di riferimento resta la n. 27/2024.

La nota riporta chiarimenti anche sull’esonero contributivo parziale dal 2025 per lavoratrici dipendenti con reddito non superiore ai 40.000 euro e per lavoratrici autonome, madri di due o più figli, da Legge di Bilancio 2025.

Prevista l’adozione di un decreto attuativo della misura, dopo il quale Inps procederà a fornire indicazioni.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Bonus Mamme, esonero contributivo lavoratrici, chiarimenti Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza