Decreto patente a crediti: un esonero da abolire

Un intervento sul Decreto patente a crediti nel quale sono segnalati punti di criticità e disparità  riguardante l’esonero dalla tenuta del possesso della patente e il provvedimento di sospensione in via cautelare affidato all’INL.

Fonte: Puntosicuro.it

      

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei…

By Redazione Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Approvato con decreto del 17 dicembre 2024 e pubblicato dal Ministero del Lavoro il 23 dicembre 2024 il documento programmatico che raccoglie le iniziative istituzionali per la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro.

I piano integrato interessa il periodo 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2025 e riporta azioni e programmi del Ministero del Lavoro, Inl, Inail e Inps finalizzata alla diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di vita, studio e lavoro. Un piano voluto per “affrontare, con rinnovato slancio e con un inedito approccio sinergico tra le amministrazioni interessate, il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Per avviare un nuovo ecosistema utile alla crescita della sicurezza e alla riduzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Cinque le aree strategiche nelle quali è articolato:

“Iniziative di prevenzione e promozione;Campagne informative;Programmi dedicati ai giovani;Campagne straordinarie di vigilanza;Interscambio di banche dati per la vigilanza”.che avranno l’obiettivo di occuparsi in primo luogo di studenti, giovani e lavoratori, di sostegno alle imprese nella stabilità, nella consapevolezza e nella tutela, aumentare le iniziative di vigilanza sull’applicazione della normativa e di contrasto al lavoro irregolare.

Osservando le 3 P della prevenzione, promozione e protezione.

Il Piano verrà costantemente monitorato e aggiornato qualora si renda necessario.

La nota Inail.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Interpello sicurezza sul lavoro n.8/2024

By Redazione Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema sicurezza sul lavoro n.8 del 12 dicembre 2024.

Il quesito affrontato è il seguente:

“Quesito in materia di formazione (art.37 comma 2 del DLgs.81/08) relativa al numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati”.FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Interpello sicurezza sul lavoro n.8/2024 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Autoliquidazione 2024/2025, istruzioni Inail

By Redazione Pubblicata da Inail l’istruzione operativa n.60010 del 24 dicembre 2024 riguardante l’autoliquidazione 2024/2025, riduzioni, scadenze e modalità di adempimento.

Scadenza pagamento unica soluzione o prima rata 17 febbraio 2025. Apertura servizi online a partire dal 2 gennaio 2025.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Autoliquidazione 2024/2025, istruzioni Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza