Bonus Natale, circolare Agenzia delle Entrate

By Redazione Bonus Natale. Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 10 ottobre la circolare n.19E con chiarimenti sul beneficio previsto dalla recente conversione del Dl Omnibus.

Il bonus di 100 euro che verrà versato con la Tredicesima riguarda lavoratori dipendenti con reddito fino a 28 mila euro, con capienza fiscale, coniuge e almeno un figlio a carico.

La circolare riporta i dettagli per la richiesta, che deve essere presentata al datore di lavoro (“comunicare al sostituto d’imposta – tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà […] la sussistenza dei requisiti reddituali e familiari per beneficiare dell’indennità in esame”) e i relativi adempimenti dello stesso datore di lavoro.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Bonus Natale, circolare Agenzia delle Entrate proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Un mese alla prossima edizione di Ambiente Lavoro

By Redazione Sicurezza sul lavoro, politiche ambientali e sostenibilità aziendale. Manca poco più di un mese al via della nuova edizione di “Ambiente Lavoro – Salone della salute e della sicurezza sul lavoro” che si terrà a BolognaFiere, dal 19 al 21 novembre.

“La manifestazione di riferimento per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro”. Una tre giorni di appuntamenti, incontri, convegni, un momento centrale per chi si occupa quotidianamente di sicurezza sul lavoro. Per aggiornare le proprie conoscenze, per le novità di settore, per conoscere imprese e operatori professionali.

Un appuntamento per aziende, istituzioni, RSPP, HQSE Manager, HSE Manager, consulenti, ASPP, tecnici della prevenzione, dirigenti, formatori, datori di lavoro e RLS.

Queste le pagine FB e LinkedIn dell’evento.

Anfos e Quotidiano Sicurezza (media partner) come ogni anno saranno presenti in Fiera.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Un mese alla prossima edizione di Ambiente Lavoro proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Digitalizzazione sul lavoro e rischi psicosociali, Eu-Osha

By Redazione Impatto della digitalizzazione sulla salute mentale dei lavoratori. Questo il tema trattato da Eu-Osha in una recente relazione pubblicata in occasione della “Giornata mondiale della salute mentale”.

Tecnologie digitali sul lavoro e rischi psicosociali: evidenze e implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Il documento affronta i rischi derivanti dal crescente utilizzo del digitale sul lavoro, in particolare rischi psicosociali derivanti da cinque fattori:

robotica e IA;sistemi intelligenti;lavoro da piattaforma;telelavoro;IA nella gestione del personale.Riporta buone prassi e riflessioni sulla trasparenza necessaria nell’uso delle tecnologie, sul coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni.

Il documento rientra nella campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023 – 25“.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Digitalizzazione sul lavoro e rischi psicosociali, Eu-Osha proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza