Patente a crediti, FAQ dell’Ispettorato

By Redazione Patente a crediti. Pubblicate dall’Ispettorato nazionale del lavoro prime FAQ sul nuovo sistema in vigore dal 1° ottobre 2024 che interessa imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri.

Le FAQ seguono e riportano informazioni contenute nella circolare n. 4 del 23 settembre 2024, successiva al decreto n. 132 del 18 settembre 2024.

I quesiti affrontati sono:

termine per l’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva;categoria SOA necessaria per essere esclusi dall’obbligo di possedere la patente a crediti;casi in cui si abbiano più unità operative e più DVR e RSPP;autocertificazione e normativa corrente sulla formazione dei datori di lavoro.Richieste

Dai dati periodicamente pubblicati dall’Inl, risulta che alla data dell’8 ottobre 2024, sono state emesse 32.977 patenti. Pervenute via Pec 272.497 autocertificazioni.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Patente a crediti, FAQ dell’Ispettorato proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

55° elenco abilitati verifiche periodiche

By Redazione Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n. 88 del 4 ottobre 2024 il 55° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo 55° elenco abilitati verifiche periodiche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Lavoro ibrido, sicurezza e prevenzione, dati e schede Eu-Osha

By Redazione Lavoro ibrido e sicurezza sul lavoro. Questo il tema affrontato da Eu-Osha nel recente post pubblicato per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25.

Il lavoro ibrido, che alterna modalità in presenza e online, riguarda attualmente un terzo dei lavoratori dipendenti in Europa. I vantaggi sono flessibilità e autonomia, ma allo stesso tempo ci sono i rischi, noti, come stress, isolamento e rischi fisici derivanti dalle postazioni di lavoro.

Il post aggrega dati, presentazioni e schede informative recentemente pubblicate da Eu-OSha e ricorda infine l’imminente “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” che si terrà ad ottobre, nella settimana n.43, ovvero dal 21 al 27 ottobre 2024.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Lavoro ibrido, sicurezza e prevenzione, dati e schede Eu-Osha proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Terzo Settore, online la Vetrina Social Bonus

By Redazione Vetrina Social Bonus. Il Ministero del Lavoro informa che dal 23 settembre è online il sito per monitorare i progetti degli Enti del Terzo Settore e le proposte che usufruiscono dell’art. 81 del Codice del Terzo settore.

Ricorda quindi che per le erogazioni liberali, i contribuenti potranno beneficiare di crediti di imposta del 65% della donazione in caso di persona fisica, del 50% per enti o società.

La Vetrina Social Bonus.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Terzo Settore, online la Vetrina Social Bonus proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza