
Rischio biomeccanico: le nuove tecnologie possono migliorare la prevenzione?
Un documento Inail sulla valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico si sofferma sulle reti di sensori, sugli indici per la valutazione, sull’intelligenza artificiale e sui progetti SOPHIA e MELA.
Fonte: Puntosicuro.it