INL, rapporto attività ispettive primo trimestre 2025

By Redazione +17% delle ispezioni e +20% irregolarità accertate. Pubblicato dall’Ispettorato Ispettorato Nazionale del Lavoro un rapporto con i dati sulle attività ispettive condotte nel primo trimestre 2025.

35.744 le ispezioni (38.263 con le contabili), ovvero +17% sul 2024, 15.882 le irregolarità riscontrate nel 2025 contro 13.265 dello stesso periodo del 2024.

+28% le ispezioni in materia salute e sicurezza sul lavoro che sono aumentate da 10.439 a 13.367 accessi.

Ammonta a 42.711.527 di euro l’entità dei contributi recuperati a fronte dei e 38.102.436 euro del 2024.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo INL, rapporto attività ispettive primo trimestre 2025 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Verifiche periodiche, nuovo applicativo online, Ministero Lavoro

By Redazione Verifiche periodiche attrezzature. Con nota n.11 del 23 maggio 2025 il Ministero del Lavoro ha annunciato il rilascio del nuovo applicativo per per la presentazione delle istanze di cui al punto 1.1 dell’Allegato III al D.M. 11.04.201.

Il nuovo applicativo è denominato Verifiche periodiche e potrà essere utilizzato tramite il portale servizi.lavoro per:

domande di abilitazione;variazione delle abilitazioni;modifica organici verificatori;variazioni di fatto e di diritto;invio delle documentazioni necessarie;pagamenti tramite PagoPA.Dovrà essere utilizzato dal 3 giugno 2025 e l’invio delle istanze con la modalità corrente sarà concesso esclusivamente fino al 2 giugno.

Rilasciato dal Ministero del Lavoro il manuale d’uso.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Verifiche periodiche, nuovo applicativo online, Ministero Lavoro proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Bando Isi Inail 2024, tabella temporale domande elenchi CD

By Redazione Bando Isi 2024. Pubblicata da Inail il 27 maggio la tabella temporale per le domande degli elenchi CD che dovranno partecipare allo sportello informatico.

Sei i momenti indicati da Inail, che vanno dalla fase di disponibilità degli indirizzi del 3 giugno 2025 alla fine della fase di invio dl 19 giugno che succede l’invio stesso delle domande del 19 giugno ore 11.00.

Inail raccomanda alle imprese che dovranno completare la registrazione al portale per lo sportello informatico di completare la funzione qualche giorno prima dell’apertura dello sportello.

Questo il documento integrale che è stato allegato alle Regole tecniche e modalità di svolgimento del Click Day pubblicare di recente.

La pagina del portale Inail dedicata al Bando Isi 2024.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Bando Isi Inail 2024, tabella temporale domande elenchi CD proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Cultura della Sicurezza? Mito, rito, dito, agito

La cultura della sicurezza si costruisce nel tempo, come una lingua, attraverso l’ascolto, l’imitazione, l’interazione quotidiana. Proprio come un giardino che nasce dall’asfalto. A cura di Andrea Cirincione e Alessandro Baseggio.

Fonte: Puntosicuro.it