Aumento indennità congedo parentale, circolare Inps

By Redazione Pubblicate da Inps con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025 e con la nota del 26 maggio indicazioni sulle novità riguardanti l’indennità del congedo parentale, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito all’aumento della retribuzione mensile dal 60% all’80%.

Le novità, introdotte dall’articolo 1, comma 217 della Lege n.207 del 30 dicembre 2024, riguardano innanzitutto l’aumento all’80% delle retribuzioni per il secondo e il terzo mese.

Le novità in sintesi interessano genitori lavoratori dipendenti:

con congedo di paternità e maternità conclusi entro il 31 dicembre 2024; congedo parentale fruito a partire dal 1° gennaio 2025.Inps ricorda che la maggiorazione dell’importo verrà riconosciuta esclusivamente nel caso in cui il congedo verrà fruito entro i 6 anni del minore.

Domande online.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Aumento indennità congedo parentale, circolare Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Echa, linee guida misurazione formaldeide negli articoli

By Redazione Segnalata dall’Helpdesk Reach la nuova guida Echa per la misura della formaldeide rilasciata dagli articoli.

Si tratta di un nuovo documento, datato aprile 2025, che traccia linee guida sui metodi e sulle condizioni per la verifica della concentrazione di formaldeide negli articoli in conformità con l’Allegato XVII.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Echa, linee guida misurazione formaldeide negli articoli proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Denuncia comunicazione infortunio, aggiornamento applicativo Inail, cantiere

By Redazione Inail con nota del 23 maggio informa sull’aggiornamento del servizio di comunicazione e denuncia/comunicazione di infortunio online con il nuovo campo Attività svolta in cantiere (per lavori edili o di ingegneria civile).

L’aggiornamento dell’applicativo online è dovuto alle informazioni necessarie per la patente a crediti.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Denuncia comunicazione infortunio, aggiornamento applicativo Inail, cantiere proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

E-Osha, relazione sui fattori di rischio cancro per gli…

By Redazione Cancro professionale ed esposizione degli operatori sanitari. Questo il tema della relazione pubblicata da Eu-Osha in occasione della “Settimana europea contro il cancro” che si terrà dal 25 al 31 maggio.

Fattori di rischio di cancro professionale in Europa – Risultati dell’indagine sull’esposizione degli operatori socio-sanitari. La relazione riporta dati raccolti da Eu-Osha nel 2023 attraverso l’indagine sui fattori di rischio cancro nei lavoratori in Europa.

L’Agenzia indica che:

il 29,5 % dei lavoratori nella sanità è stato esposto almeno a un fattore di rischio cancro nella settimana antecedente l’intervista;il 7,8 % è stato esposto a più di un fattore;i rischi maggiori sono derivati da radiazioni ionizzanti, formaldeide, ossido di etilene, radiazioni UV.Questo il documento, la sintesi pubblicata in slide e tradotta in tredici lingue, non in italiano.

EWAC

La “Settimana europea contro il cancro – EWAC” è indetta ogni danno dall’ECL Associazione delle leghe europee contro il cancro, terminerà il 31 maggio “Giornata mondiale senza tabacco”.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo E-Osha, relazione sui fattori di rischio cancro per gli operatori sanitari proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza