Agenti cancerogeni: i fatti sulle nitrosammine

Più di 350.000 lavoratori sono impiegati nella sola UE nell’industria della gomma e si stima che circa 260.000 lavoratori siano esposti ai fluidi per la lavorazione dei metalli: le informazioni sulla sostanza, i sintomi e cosa si può fare.

Fonte: Puntosicuro.it

      

Milleproroghe, legge di conversione in GU

By Redazione Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.45 del 24 febbraio 2025 la Legge 21 febbraio 2025, n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. In vigore dal 25 febbraio 2025.

Queste in sintesi le misure approvate:

proroga adeguamento antincendio al 31 dicembre 2025 rifugi alpini con più di venticinque posti letto, al 31 dicembre 2026 per strutture ricettive con oltre 25 posti letto, 31 dicembre 2027 asili nido e scuole;proroga al 31 marzo 2025 obbligo fatturazione elettronica settore sanitario;al 31 ottobre 2025 credito imposta e contributi a fondo perduto per edilizia agevolata alberghi e strutture ricettive;fino al 31 dicembre 2025 assemblee a distanza per le società;riammissione entro il 30 aprile 2025 dei decaduti nella Rottamazione quater;proroga per iscrizioni al Rentri;proroga 31 marzo 2025 polizze assicurative contro i rischi catastrofali;proroga 5×1000 al 2025 volontariato non iscritto al RUNTS. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Milleproroghe, legge di conversione in GU proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Bonus ZES Mezzogiorno

By Redazione Con nota del 21 febbraio il Ministero del Lavoro informa sull’avvio del Bonus ZES, incentivi per assunzioni over 35 disoccupati nel Mezzogiorno, dopo la pubblicazione decreto attuativo 7 gennaio 2025.

Stanziati 591,4 milioni di euro fino al 2027 per assunzioni nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna in aziende fino a dieci dipendenti.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Bonus ZES Mezzogiorno proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza