Interpello Ministero Lavoro n.2/2025

By Redazione Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello a tema lavoro n.2 del 6 febbraio 2025.

Oggetto dell’interpello è stata la corretta interpretazione dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e l’applicazione dello sgravio contributivo alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro intermittente.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Interpello Ministero Lavoro n.2/2025 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Bonus Mamme, esonero contributivo lavoratrici, chiarimenti Inps

By Redazione Pubblicato da Inps il messaggio n.401 del 31 gennaio 2024 con chiarimenti sulla durata del Bonus Mamme.

Inps ricorda che il beneficio per le lavoratrici madri di due figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, è terminato il 31 dicembre 2024, mentre resta attivo fino al 31 dicembre 2026 per le lavoratrici madri di tre o più figli.

Circolare di riferimento resta la n. 27/2024.

La nota riporta chiarimenti anche sull’esonero contributivo parziale dal 2025 per lavoratrici dipendenti con reddito non superiore ai 40.000 euro e per lavoratrici autonome, madri di due o più figli, da Legge di Bilancio 2025.

Prevista l’adozione di un decreto attuativo della misura, dopo il quale Inps procederà a fornire indicazioni.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Bonus Mamme, esonero contributivo lavoratrici, chiarimenti Inps proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza

      

Inail, avviso pubblico formazione e informazione, regole tecniche

By Redazione Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Pubblicate da Inail le regole tecniche dello sportello informatico per il bando indetto lo scorso luglio e che ha stanziato 24 milioni di euro per progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale.

Queste le regole tecniche. Nella pagina Inail che riassume i criteri e le modalità di partecipazione dell’avviso, sono presenti tutte le scadenze dello sportello informatico, dall’apertura per la registrazione fino all’ultima fase di inserimento dei documenti.

Le fasi sono differenti per ognuno dei quattro ambiti di progettazione . Si va dall’apertura dello sportello informatico per l’ambito A Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione del 18 marzo 2025, all’apertura, per l’ambito D Personale viaggiante nella logistica fissata al 16 settembre 2025.

Dall’ultima fase per l’ambito A del 23 maggio 2025, all’ultima fase dell’ambito D del 21 novembre 2025.
FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZAL’articolo Inail, avviso pubblico formazione e informazione, regole tecniche proviene da Quotidiano Sicurezza.

Fonte: Quotidiano Sicurezza