
La prevenzione dei rischi psicosociali nel settore edile
Un documento dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sui rischi psicosociali nel settore edile e propone strategie per affrontare le problematiche di stress dei lavoratori.
Fonte: Puntosicuro.it
Un documento dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sui rischi psicosociali nel settore edile e propone strategie per affrontare le problematiche di stress dei lavoratori.
Fonte: Puntosicuro.it
Il responsabile della sicurezza sul lavoro, che ha omesso di attivarsi per impedire l’evento, non può invocare, quale causa di esenzione dalla colpa, l’errore sulla legittima aspettativa che non si verifichino condotte imprudenti da parte dei lavoratori.
Fonte: Puntosicuro.it
La corte di giustizia europea ribadisce il concetto che la diffusione di dati personali deve essere ridotta all’assoluto minimo necessario, per raggiungere le finalità della diffusione stessa.
Fonte: Puntosicuro.it
Pubblicata la norma “UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, redatta da un gruppo di lavoro coordinato dall’Inail.
Fonte: Puntosicuro.it
È in preparazione una importante bozza di norma, afferente alle modalità di conservazione sicura delle batterie agli ioni di litio.
Fonte: Puntosicuro.it